Analisi Asfalto - Avanti ragazzi di Buda! - Hungarian GP
Terzo round del Mondiale F1 che sbarca a Budapest, per la precisione all'Hungaroring.
Il circuito è anch'esso corto come l'Austria, ma non altrettanto veloce ed è caratterizzato da curve dalla lunga percorrenza.
Sulla tracciato ungherese abbiamo quattordici curve, nove a destra e cinque a sinistra.
Iniziamo il nostro giro di pista, che dal rettilineo principale ci porta alla staccata della curva 1 a destra; qui l'importante è avere una buona trazione in uscita di curva, per affrontare il breve allungo che ci porta alla curva 2 a sinistra, molto lunga in percorrenza. Finita la curva, inizia la discesa, che si incomincia prendendo a tutta velocità la curva 3 a destra, seguita da un altro allungo in risalita che ci porta alla curva 4, a sinistra.
Arriviamo alla 5, una svolta a destra dove non bisogna assolutamente toccare il cordolo interno perché è molto scivoloso ed è facile girarsi al contatto con il limite della pista.
Stacchiamo il gas alla chicane delle curve 6 e 7, un sinistra-destra fulmineo che ci porta alla sequenza della 8 a sinistra, 9 a destra. Qui si riprende tanta velocità per la lieve 10 a sinistra e poi si affronta la curva 11, dove è fondamentale tenere una buona velocità in uscita e sfruttare tutta la pista.
Staccata forte per la curva 12 a destra, per imboccare poi la 13 a sinistra, anche questa dotata di una lunga fase di percorrenza dove si può allungare fino alla 14. Di nuovo occhio al cordolo, per poi trovare qui un bello slancio verso il rettilineo d'arrivo.
.
~RobyKimi
.
#passionendotermica #AnalisiAsfalto #Ungheria #Hungaroring #Formula1 #HungarianGp