Analisi Asfalto CinaGP - Shanghai Circuit

17.04.2020

Lo Shanghai International Circuit ospita il Gran Premio della Cina di F1.

È stato anche una vecchia conoscenza del motomondiale, dove si è corso dal 2005 al 2008.

Il tracciato è lungo 5451 metri per 16 curve ed è caratterizzato dalla lunghissima curva a 360 gradi e un rettilineo lungo più di un kilometro.

Dal rettilineo principale si arriva alla famosa curva 1, con un ingresso molto veloce dove bisogna rallentare gradualmente, che si trasforma in curva 2. Segue la lentissima curva 3 verso sinistra.

Si esce e si sterza ancora lievemente a sinistra per la 4, per la leggera variazione della 5 a destra e pochi metri più avanti si arriva al tornante della curva 6, sempre a destra. Con una bella accelerazione si arriva alla 7, verso sinistra molto lunga e veloce, per poi infilare la macchina nella 8 a destra. Si stacca ancora forte per prendere la doppia 90 gradi della 9 e 10 verso sinistra, chiudendo così il secondo settore della pista.

Arriviamo così alla 11 verso sinistra, molto lenta, che cambia repentinamente nella curva 12 a destra che porta alla parabolica della 13.

Da qui ci si lancia sul dritto giungendo alla violentissima staccata del tornantino della curva 14 verso destra.

Piccolo cambio di direzione verso destra, la numero 15 e poi l'ultima la curva, la 16, verso sinistra. che ci riporta a calpestare la bandiera a scacchi.

.

E a voi piace questo tracciato?

.

-RobyKimi

.

#passionendotermica #AnalisiAsfalto #ChineseGP #CinaGP #Shanghai #F1 #GP #Motomondiale

Foto di Twitter

PassionEndotermica, Milano 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia