Analisi Asfalto F1 : Azerbaijan, Baku Gp
Foto di F1World e Autosprint.corrieredellosport.it
La Formula 1 dal 2016 è sbarcata anche in Azerbaijan, su uno dei tracciati più complessi e allo stesso tempo complicati dell'intero calendario.
Il circuito cittadino di Baku è un circuito che stressa al limite le vetture e che spesso e volentieri induce i piloti in inganno.
Il tracciato è composto da 20 Curve, 12 a sinistra e 8 a destra.
Iniziamo il nostro giro, dove ci lanciamo sul lunghissimo rettilineo di 2,2 Km arrivando a 340 Km/h alla staccata della curva 1 a sinistra.
Breve accelerazione e si arriva alla difficile curva 2 a sinistra, molto insidiosa per il cordolo molto alto da evitare assolutamente.
Secondo rettilineo che ci porta poi alla staccata della 3 verso sinistra, e pochi metri più avanti abbiamo la 4 verso destra.
Si riaccelera e arriviamo alla chicane della 5/6 molto lenta e dai cordoli traditori e questa ci introduce nel settore più caratteristico del tracciato, la strettissima curva 7 a destra, e la salita del castello delle curve 8,9, 10 e 11,che è il punto di tracciato più stretto di tutto il campionato.
Si sterza a sinistra per la 12, e poi si accelera con la successione delle curve veloci 13 e 14 sempre a sinistra.
Arriviamo quindi alla staccata difficile della 15, che tende ad andare in discesa ed è molto difficile trovare il punto di frenata se non si è esperti. La discesa continua verso la curva 16, per poi iniziare la lunga corsa sul rettilineo d'arrivo in cui troviamo le curve 17 a destra, 18 a sinistra, 19 a destra e la lieve 20 a destra, completando così il giro di questo meraviglioso tracciato.
.
~RobyKimi
.
#passionendotermica #AnalisiAsfalto #Baku #Azerbaijan #F1 #StreetCircuit