Analisi Asfalto F1 - Red Bull Ring, AustrianGp
Prima Race Week del 2020 che da inizio alla stagione sul circuito del Red Bull Ring,nella cittadina di Spielberg in Austria.
Sarà un doubleheader, ovvero che si correrà due volte di seguito sullo stesso tracciato in base al nuovo calendario.
Il tracciato austriaco viene chiamato amorevolmente kartodromo, grazie alle sole 10 curve e una lunghezza di 4,318 km, di cui 6 a destra e 4 a sinistra.
Partiamo per il nostro giro alla scoperta della pista, con la salita della curva 1 a destra dove è importante non uscire larghi per evitare un cordolo molto alto che creerebbe danni alla vettura.
Ci si lancia sul secondo rettilineo dove si sale ancora con la 2 a sinistra e per poi arrivando alla staccata fortissima del tornantino della curva 3 che è un punto importantissimo per i sorpassi e dove anche nel passato abbiamo visto accadere grandi cose.
Si esce forte e si scende sul terzo rettilineo giungendo alla curva 4 a destra, che è il secondo punto utile per i sorpassi, per trasformarsi in una lunga curva verso destra che è la 5.
Cambio di direzione rapido verso sinistra per la curva 6, con cui bisogna conservare tanta velocità in uscita portando quasi tutta la vettura oltre il cordolo per prendere al meglio la sequenza delle curve 7 e 8.
Da questo sinistra-destra abbiamo un breve allungo che scende in picchiata nella curva 9 a destra molto veloce seguita dalla 10 a destra, per lanciarci di nuovo sul rettilineo d'arrivo.
.
.
~RobyKimi
#passionendotermica #AnalisiAsfalto #RedBullRing #Formula1 #F1 #AustrianGp #Doubleheader