Analisi Asfalto : Het Thuiscircuit
Foto di Wikipedia
La F1 torna in Olanda, per la precisione a Zandvoort.
L'impianto olandese è stato rimodernato e sul suo asfalto corre una categoria di auto da non sottovalutare come il DTM.
Il tracciato è lungo 4259 metri e possiede 14 curve, 9 a destra e 5 a sinistra.
Partiamo per il nostro classico giro di pista, con la curva 1 a destra che si presenta dopo non molti metri dalla partenza. Affrontato questo 180 gradi si arriva alla lieve curva due a sinistra per poi sterzare bruscamente a destra per la 3, una curva rapidissima che ci porta alla curva 4.
Questo è un altro 180 come quello della 1, solo che stavolta si gira a sinistra. Segue poi la serie destra, sinistra, destra delle curve 5,6 e 7 per poi prendere la lunga curva 8 verso destra. Breve rettilineo e si sterza di nuovo a destra per la 9, con una lunga curva che si stringe nella 10 verso destra. Si schiaccia di nuovo sul gas per arrivare alla 11 verso sinistra. Un lungo 180 che ci lancia sul secondo rettilineo di questo tracciato.
Incredibile quanto sia violenta la staccata della curva 12, con un secco 90 gradi a destra per poi buttarsi nella 13 a sinistra. Breve accelerazione e si arriva alla nuovissima curva 14, la cui particolarità è il banking, ovvero l'inclinazione di ben 17 gradi.
Usciti da questa lunga parabola ci si rilancia sul rettilineo d'arrivo.
.
~RobyKimi
.
#passionendotermica #AnalisiAsfalto #Zandvoort #F1 #Olanda