Analisi Asfalto : Monte Carlo - F1

22.05.2020

Foto di Pinterest e LeBonGuide.com 

Per il sesto round del campionato di Formula 1 si giunge in una location più che emblematica; in una pista dove nel 98% delle volte vince chi parte dalla pole, dove abbiamo visto vittorie incredibili e dove tutto il mondo segue il Gran Premio più prestigioso della stagione: signore e signori, benvenuti a Montecarlo!

.

L'angusto tracciato del Principato è lungo 3,337 Km e comprende 19 curve, 11 a destra e 8 sinistra. Iniziamo il nostro giro di pista sul rettilineo principale, che ci porta subito alla prima staccata, la Saint-Devote, verso destra. 

Da qui parte la salita della Beau Rivage che ci accompagna poi nella lunga curva a sinistra della Massenet. 

Rapidissimo poi il cambio di direzione al Casinò, per arrivare alla Mirabeau Alta verso destra. Giungiamo quindi nel punto più lento del calendario con il tornantino del Loews, da percorrere in prima marcia alla velocità di 37 Km/h. 

La discesa continua e si scende nella doppia destra della Mirabeau Bassa e poi la curva del Portier, percorrendo poi il famigerato Tunnel dove si tocca la velocità di punta di questo tracciato. 

Si stacca quindi molto forte per la Nouvelle Chicane della curve 10 e 11. 

Di nuovo a tavoletta, per una breve accelerazione che ci porta alla curva del Tabaccaio, seguita dalla Louis Chiron (13 e 14) e dalla Chicane delle Piscine (15/16). 

La prossima curva che incontriamo è la Rascasse, anche questa molto lenta per completare il giro con le 18 e 19 che formano la Anthony Nogues. 

Giù ancora il pedale, gas a martello per sfrecciare sul rettilineo d'arrivo. 

.

 ~RobyKimi

.

 #passionendotermica #AnalisiAsfalto #Monaco #Montecarlo #F1 #SaintDevote #Casino #Portier #Loews

PassionEndotermica, Milano 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia