Consigli Per Gli Acquisti - Guanti

06.05.2020

I guanti da moto sono ormai un'attrezzatura molto tecnica, indispensabile sia per motivi di sicurezza che per ragioni di comfort, la cui scelta è quindi molto delicata: cuoio o tessuto? 

Con o senza involucro protettivo?Come spesso accade con l'attrezzatura per moto, scegliere tra cuoio e tessuto costituisce la prima tappa per chi vuole comprare dei guanti da moto. 

Che sia pelle di mucca, capra, canguro o drago, il cuoio utilizzato per la produzione dei guanti è un materiale nobile, molto più morbido di quello di una giacca. È spesso preferito per la sua grande resistenza all'abrasione e sembra quasi una seconda pelle. 

Il tessuto, più economico, ha avuto numerose evoluzioni che gli permettono ora di garantire la stessa protezione della pelle, con il vantaggio di impregnarsi meno di acqua in caso di pioggia. 

Spesso giudicata antiestetica, la manica (dal polso in su) è invece fondamentale: coprendo una parte dell'avambraccio svolge infatti una funzione importante, ottimizzando la protezione contro le intemperie. Spesso si trovano infatti maniche lunghe in guanti invernali o mezza stagione. 

Caratteristica principale dei guanti da moto è la loro capacità di protezione in caso di caduta! 

Prima di scegliere, assicuratevi che il modello scelto presenti delle buone caratteristiche per quel che concerne il materiale: anti-shock, rinforzi di protezione, materiali resistenti all'abrasione, ecc.

.

Sul nostro sito abbiamo una selezione dedicata, nella pagina Prodotti Utili, andate a visitarla e mandateci la foto dei vostri acquisti e le vostre idee al riguardo!

.

https://passionendotermica.webnode.it/prodotti-utili/

.

-Lemmy

.

#passionendotermica #ConsigliPerGliAcquisti #Guanti #Pelle #Security #SicurezzaInStrada

PassionEndotermica, Milano 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia