Consigli Per Gli Acquisti - I Pantaloni Tecnici
In genere
l'abbigliamento tecnico da moto si limita a giacca, giubbotto, guanti e al
massimo gli stivali. Eppure sono quasi sempre le gambe a subire i danni
maggiori in caso di caduta. Lo dicono le
statistiche ufficiali, ma lo sa bene chiunque viaggi in moto. Perciò eccoci qui
a raccontarvi cosa è importante tenere d'occhio durante l'acquisto di un paio
di pantaloni da moto, siano essi capi tecnici professionali per i lunghi viaggi
o jeans rinforzati da città. Il tessuto in cui sono cuciti deve essere
necessariamente tra i più resistenti alle abrasioni e agli strappi, quindi via
libera alla cordura, al Kevlar e alla fibra DYNEEMA, uno speciale materiale
composito non elastico che offre una resistenza alla trazione pari a quella dei
cavi in acciaio, ma con il vantaggio di resistere bene anche a torsione e
piegamento. Attenzione anche alle protezioni sulle anche, i punti più esposti
durante le cadute urbane, e alle ginocchia. Devono rispettare tutte le norme e
certificazioni europee dell'ultima riforma. In caso scegliate protezioni
removibili per facilitare il lavaggio dei capi, fate sempre attenzione a
reinserirle correttamente.
Sul nostro sito abbiamo scelto alcuni capi ottimi, dalle valide recensioni, di marche più blasonate e meno conosciute, per offrirvi la scelta più ampia possibile. Fatevi un giro, link in bio!
.
-Lemmy
.
#passionendotermica #ConsigliPerGliAcquisti #Pantaloni #da #Moto #Security #Sicurezza #CapiTecnici