DietroLaVisiera Hall Of Fame #1: Giacomo Agostini (2/2)

23.07.2020

Abbiamo lasciato Agostini appena dopo aver firmato con MV Agusta, vediamo cosa successe dopo...

E' il 1964, il debutto è felice, perché già nella prima gara della stagione sulla pista di Modena vince: alla fine si aggiudica tutte le prove del campionato italiano.

Le gare del mondiale sono però tutt'altra cosa ed Ago si deve accontentare di restare nella scia di Mike "The Bike" Hailwod, che passerà a fine stagione alla Honda.

Nel 1966 Agostini si trova a gareggiare nel campionato mondiale contro il suo ex compagno di squadra: vince due prove mondiale nella 350 cc. contro le sei del campione inglese che dunque si aggiudica il titolo. A quel punto, il desiderio di rivalsa di Ago è immenso.

Passato alla 500, vince il suo primo titolo, dando inizio alla leggenda, poi estesa anche alla stessa classe 350. Agostini domina le due classi regine incontrastato fino al 1972, anno dell'arrivo sulla scena del mondiale di Saarinen e della Yamaha. Ma non è finita, Renzo Pasolini risaliva la scala dei valori e in sella alla Aermacchi - Harley Davidson 350 cc. tenta di gareggiare alla pari con Agostini, che nel frattempo opta per la quattro cilindri Cascina Costa.

Quell'anno riesce a vincere il titolo della 350, ma da quel momento vincere diventerà sempre più difficile. La stagione più problematica è quella del 1973, a causa di moto che non garantiscono più la certezza della vittoria.

E' il 20 maggio 1973 quando perdono la vita a Monza Renzo Pasolini e Jarno Saarinen, gettando nello sgomento tutto il mondo motociclistico. Agostini riconquista in quel triste frangente il titolo nella 350, mentre Read migliora nella 500. L'anno successivo Ago passa dalla MV alla Yamaha, celebre per il suo motore a due tempi. La domanda d'obbligo degli appassionati d'allora era se il campione sarebbe riuscito a confermare la sua superiorità anche con una moto simile. Il suo capolavoro resta Daytona dove vince sulla pista americana. Ma convince tutti anche sulla pista di Imola nelle 200 miglia.

Nello stesso anno vince il titolo mondiale delle 350, mentre nella 500 Read e Bonera, con la MV, lo superano. Anche la Yamaha di Lansivuori passa davanti nella gara per il mondiale.

Nel 1975 arriva nel circo del motociclismo mondiale un giovane venezuelano di nome Jonny Cecotto che vince il titolo mondiale nella 350. Nelle 500, dopo memorabili battaglie con Read, Giacomo Agostini riesce a conquistare il suo 15° ed ultimo titolo mondiale, all'età di 33 anni.

LA TERZA ED ULTIMA PARTE DELLA CARRIERA DI AGO USCIRA' PRESTO, STATE SINTONIZZATI!

.

-Lemmy

.

#passionendotermica #DietroLaVisiera #HallOfFame #GiacomoAgostini #Ago #WorldChampion #MotoGP #Legends

PassionEndotermica, Milano 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia