DietroLeVisiere SSP : Regolamento

05.04.2020

Oggi è il turno della Supersport, l'equivalente delle derivate da strada della Moto2.
Il Campionato mondiale Supersport è una competizione motociclistica destinata a modelli di moto derivati dalla produzione di serie. Il calendario si affianca a quello del mondiale Superbike. Le due categorie si differenziano principalmente per la cilindrata. Le moto accettate non hanno una cilindrata predefinita, variano da 400cc - 4 cilindi fino a bicilindici 750cc, tutte con un peso minimo di 161 kg. Possono essere profondamente elaborate rispetto ai modelli di serie intervenendo su motore, cambio, sospensioni e freni. L'entità delle elaborazioni non arriva, comunque, agli estremi raggiunti nel mondiale Superbike. Così come è avvenuto nel Campionato mondiale Superbike, anche nella supersport dal 2004 è stato introdotto il fornitore unico di pneumatici, la gara di appalto, anche per questa categoria, è stata vinta dalla Pirelli. In ogni caso le Supersport (così come le Superstock) non possono utilizzare le gomme slick. Gli pneumatici ammessi hanno mescola libera, ma battistrada intagliato sulla base del disegno di una gomma di serie. La distanza percorsa per ogni gara deve essere almeno di 85Km fino ad un massimo di 110 km e, per iscriversi, i piloti devono aver compiuto almeno il sedicesimo anno d'età.
.
Seguiranno due post dedicati ai piloti che gareggeranno in Supersport. Fateci sapere se ne conoscevate già alcuni!
.
-Lemmy
.
#passionendotermica #Supersport #FIM #SBK #WSBK #Honda #Yamaha #Kawasaki #MVAgusta #Suzuki #Triumph #motorsport

PassionEndotermica, Milano 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia