DietroLeVisiere WSBK : Regolamento
Finalmente è arrivato il turno delle moto da grandi. La categoria delle derivate di serie per eccellenza, ecco a voi il Campionato Mondiale Superbike!
.
Spesso abbreviato con la sigla SBK, il campionato mondiale della classe Superbike si disputa dal 1988.
Al calendario della SBK si affiancano altre due classi: il campionato mondiale Supersport (SSP) che segue tutte le tappe europee e internazionali (a eccezione di Laguna Seca), e il campionato mondiale Supersport 300 (SSP300) che segue le tappe europee del calendario, più la tappa qatariota di Losail, che viene disputata a partire dalla stagione 2019. Fino alla stagione 2018 era presente anche il campionato Superstock 1000 (STK1000) che seguiva solo le tappe europee del calendario.
.
«Dire la parola Superbike fu come l'accendersi di una luce. Sebbene fosse di origine australiana, aveva un suono tipicamente americano. Descriveva perfettamente le nuove e potenti motociclette che venivano lanciate sul mercato in quel periodo e infine si dimostrò essere facile da tradurre in tutte le lingue del mondo.»
.
-Steve McLaughlin, pilota motociclistico statunitense e ideatore della categoria
.
Molti paesi, come il Regno Unito (British Superbike Championship), gli Stati Uniti (AMA Superbike Championship), il Giappone, il Canada, l'Italia (Campionato Italiano Velocità) e la Germania, hanno anche un proprio campionato nazionale.
Le gare di Superbike hanno attirato l'attenzione dei grandi produttori mondiali di moto perché permettono di promuovere i loro prodotti, per questo nei paesi anglosassoni usano dire "Win on Sunday, Sell on Monday" ("Domenica vinci, Lunedì vendi").
.
-Lemmy
.
#passionendotermica #WSBK #Moto #Championship #Steve #McLaughlin #DietroLeVisiere #Compressed #Pilots