EndoTech Moto #2 - Holeshot, Come funziona?
Se ne parla già da un paio di anni in MotoGp, e si è visto Jack Miller utilizzarlo già da Motegi 2018, poi dal GP della Thailandia 2019. Si chiama Holeshot, e rappresenta un aiuto incredibile per i piloti, soprattutto in accelerazione e in uscita dalle curve. Nei test in Qatar si è finalmente sollevato il velo sull'Holeshot di Ducati, con Davide Tardozzi che ne ha brevemente descritto il funzionamento: semplificando, questo sistema viene ereditato dalle mountain bike, per bloccare in salita e sull'asfalto le sospensioni, così da conservare la forza della pedalata - leggete "del gas" - senza disperderla con il beccheggio della moto.
Due i vantaggi per i piloti: se la moto si abbassa sul dritto, il baricentro di conseguenza si abbassa, diventando la moto più vicina all'asfalto, e di conseguenza la tendenza ad impennare è minore. In seconda battuta, abbassare di due o tre centimetri il posteriore significa anche aumentare l'angolo di sterzo, per cui la moto diventa più stabile. L'unica nota negativa è la difficoltà di azionare i tasti mentre si viaggia a velocità sostenute.
Il dispositivo funziona come segue: il pilota usa il suo peso per comprimere il mono posteriore, oppure in curva utilizza la velocità con cui sta uscendo, mentre l'anteriore si alleggerisce. Quindi gira la leva/preme il pulsante per innestare il meccanismo. Il meccanismo blocca la sospensione posteriore nella posizione bassa per tutto lo scatto in partenza. Quando il pilota arriva alla prima curva utile, la frenata in ingresso solleva la parte posteriore. Si attiva così il meccanismo di sblocco, che rilascia il dispositivo e riporta la sospensione posteriore alla normalità.
Nel frattempo, mentre anche altre case si stanno approcciando a questa tecnologia, l'ultima grande innovazione portata da Ducati in classe regina dopo le alette (di cui parleremo tra poche settimane), a Borgo Panigale sono già un passo avanti, con una versione 2.0 ancora più precisa.
In questo modo l'efficienza aerodinamica migliora e il pilota può frenare più tardi dato che ha un minore trasferimento di carico.
Presto un approfondimento sulle alette e sull'aerodinamica!
[IN FOTO HO TIRATO DUE RIGHE BECERE PER FAR APPREZZARE IL CAMBIO DI ASSETTO PRE HOLESHOT, A SINISTRA, E POST HOLESHOT, A DESTRA]
.
-Lemmy
.
#Passionendotermica #EndoTech #HoleShot #Ducati #JackMiller #Aus