Interviste Su Due Ruote : MotoClub Arluno

06.06.2020

Logo del MotoClub Arluno

Ciao ragazzi, oggi siamo con gli amici del MotoClub Racing Team Wiking ASD, che si sono resi disponibili ai nostri microfoni.

-L: " Abbiamo intervistato gli Harleysti, i ragazzi del motocross, gli Amici Della Piega, tutti con moto diverse: voi come motoclub, come siete nati? Come vi siete evoluti? Qual è la vostra categoria di moto "di riferimento"?"

-MCA: " La storia inizia dalla passione della velocità in pista, con moto in stile superbike 1000cc, nel 2016 ci siamo costituiti in un Team ufficiale per partecipare a manifestazione amatoriali sui vari circuiti italiani, con dei discreti risultati ottenuti. Nel 2018 invece abbiamo deciso di trasformarci in Moto Club FMI mantenendo la passione della velocità, questo per coinvolgere la passione di altre persone che amano le due ruote a motore. "

-L: " Ma avete delle collaborazioni con enti esterni, oltre a muovervi come motoclub?"

-MCA: " Oltre la collaborazione oramai consolidata con FMI, abbiamo collaborazioni con i principali organizzatori di eventi in pista. Insieme a questo resta comunque la possibilità di muoversi in giro per le strade d'Italia e non. "

-L: " Una domanda a bruciapelo, quanto vi manca andare in moto?"

-MCA: " Non andare in moto è una situazione che non si può esprimere, l'ebrezza del vento, della pioggia, della velocità e della compagnie è indescrivibile. Speriamo di poter tornare quanto prima a callo delle moto per percorrere KM su KM. "

-L: " Molti motoclub si sono organizzati per portare in moto le medicine nelle RSA e negli ospedali, per coniugare un servizio pubblico e la passione per la guida. Voi avete organizzato qualcosa di analogo?"

-MCA: " Noi ci siamo e ci stiamo muovendo sul territorio per la consegna di medicinali da parte delle Farmacia per le persone in difficoltà, nella consegna di spese sociali da parte della Caritas locale, consegna e ritiro di libri da parte della Biblioteca Comunale. E non per ultimo il volontariato con Federmoto per il presidio della Stazione Centrale di Milano e la stazione di Cadorna FN, con l'intesa della Protezione Civile."

-L: " Quali saranno le attività che proporrete ai membri del motoclub, dopo che la situazione Covid si sarà risolta? Cosa avete di bello in agenda?"

-MCA: " Abbiamo due date a calendario FMI per il 18 e 19 luglio, il nostro I° Moto Raduno e il II° Motoraid. Inoltre abbiamo anche parecchie uscite e incontri in pista da recuperare, che abbiamo dovuto spostare in virtù dell'attuale situazione. "

-L: " Quali sono i giri in moto più belli della vostra zona? Quali percorsi consigliate?"

-MCA: " Siamo ad ovest di Milano al confine con il Piemonte, e sono diverse le opportunità: dai passi verso Varese alla vicina Liguria, dal confine Svizzero e il giro dei laghi. Ci sono tante possibilità di movimento sul nostro territorio. "

-L: " Grazie mille ragazzi, io vi ringrazio a nome della nostra community e mi raccomando, GAS A MARTELLO!"

.

-Lemmy

.

#passionendotermica #IntevisteSuDueRuote #MCArluno #Motoclub #Lombardia #Intervista #MotoClubInterview #Superbike #Honda #Yamaha #Ducati #RacingTeamWikings

PassionEndotermica, Milano 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia