Storie In Bianco e Nero : l'era di King Carl

Foto di Daidegasforum
Il Mondiale 1994 Superbike si apre a Donington Park in Gran Bretagna il 2 maggio, molto più in ritardo rispetto al solito. La Pole Position è di Russell su Kawasaki, ma la gara è di Carl Fogarty su Ducati seguito da Slight, che aveva abbandonato Kawasaki per salire sulla Honda. Gara 2 viene vinta da Scott Russell seguito proprio da Fogarty, che prende la testa del mondiale.
Seconda gara ad Hockenheim in Germania, il poleman è ancora Russell. Foggy, infortunato, è costretto a saltare entrambe le manche tedesche, entrambe conquistate da Russell, che stacca Carl di quasi 50 punti.
Terza tappa del Mondiale, San Marino.
Ancora una volta la Pole Position è di Russel, che trionfa in Gara 1, dove Fogarty si ritira facendo crescere il vantaggio di Russel a quasi 75 punti.
In Gara 2 vince Falappa precedendo Scott.
Quarta tappa, Albacete: dominio di Carl Fogarty, pole e vittoria sia in Gara 1 che in Gara 2, riduce il gap in classifica con Scott, ritirato in entrambe le manche.
Quinto round del Mondiale Superbike, Austria, l'odierno Red Bull Ring. Pole Position di Fogarty, vincitore di entrambe le gare, in testa alla classifica.
Il sesto round: primo round zero punti per Fogarty, vincitore di Gara 2.
Settima tappa con Russel primo, ottava gara con Foggy vincitore di entrambe le tappe.
Monza 94, Carl primo in Gara 2, ma secondo in Gara 1 dietro a Russel.
Di nuovo Donington Park per la nona tappa, ma un Fogarty sottotono è 14° in Gara 1 e 5° in Gara 2, con un Russel in P1 in entrambe le manche.
La resa dei conti è Phillip Island, tutto il campionato 1994 si decide in quelle due gare.
In Gara 1 alla partenza Fogarty è subito al comando, seguito da Russell. I due si studiano per alcuni giri, ma poi Russell passa all'attacco, supera Carl Fogarty e si piazza in prima posizione. Ma sul rettilineo del giro successivo il motore Ducati si fa valere, Carl Fogarty si riprende la testa della gara (e anche quella del mondiale): è il momento più emozionante di tutta la stagione.
Nei giri successivi Carl Fogarty allunga il suo vantaggio su Scott Russell e vince in solitario.
In Gara 2 Russell battaglia con Gobert per la prima posizione, con Fogarty terzo. Scott passa al comando, virtualmente Campione del Mondo, ma alcuni giri dopo Gobert restituisce il favore, per Russell la seconda posizione non è sufficiente per vincere il titolo.
A pochi giri dal termine l'americano viene passato anche da Fogarty. Finisce diciasettesimo, a causa di un problema tecnico. Finisce la manche, vinta da Gobert davanti all'inglese dagli occhi di ghiaccio e all'astro nascente Troy Corser.
.
Carl Fogarty si laurea quindi Campione del Mondo Superbike 1994, con un monte punti di 305, mentre Russell chiude a quota 280. La Ducati vince per il quarto anno consecutivo il titolo costruttori con 403 punti.
Su le mani, l'imperativo è festeggiare.
Onore al Re della SBK, King Carl George Fogarty.
.
-Lemmy
.
#passionendotermica #StorieInBiancoENero #SBK #Australia #PhillibIsland #KingCarl #Fogarty